
Veicoli verdi : un sostegno da Horizon 2020
Il programma Horizon 2020 ha lanciato – nell’ambito dell’azione “ sfide globali” – un invito a presentare proposte intitolato “Green Vehicles “ ( l’ identificativo dell’invito è : H2020-GV-2015) . L’invito punta ad affrontare le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di ricerca e innovazione necessari a conseguire gli obiettivi politici dell’Unione.
L’invito copre le seguenti due tematiche:
controllo dell’apparato propulsore per i veicoli pesanti con emissione ottimizzato ( codice identificativo GV-6-2015) e prestazioni migliorate nei veicoli elettrici nel sistema di trasporto ( codice identificativo GV-8-2015) .
Le proposte dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di nuove metodologie, in particolare puntare sull’ottimizzazione del controllo dei motopropulsori, tenendo conto di compiti di trasporto specifici. Ciò potrebbe essere ottenuto utilizzando le informazioni fornite dai sistemi di navigazione di nuova generazione e sensori di emissione. La strategia utilizzerà i dati, come l’assegnazione di trasporto (peso totale, configurazione del veicolo, ecc), condizioni di traffico e meteorologiche, la topografia e la rete stradale del percorso scelto, modelli di veicoli vicini, lo stato del motore a combustione di guida.
La sovvenzione prevista è pari al 70%, poiché con questo invito vengono finanziate azioni innovative . Il budget disponibile è pari a 30.000.000 euro.
La scadenza per la presentazione dei progetti è prevista per il 15 ottobre 2015.
Tutta la documentazione utile per la partecipazione alla gara d’appalto è disponibile nel sito:
http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-gv-2015.html
FONTE: IL SOLE 24 ORE