
RIFACIMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI E SANITARI LUXURY HOTEL BERNINI
LA STORIA:
L’Hotel Bernini Palace, prestigioso 5 Stelle, è situato in un palazzo del XV secolo nel cuore della città. Per l’esattezza dietro Piazza della Signoria e la Galleria degli Uffizi. Ci troviamo nel cuore pulsante di Firenze, una delle città più belle d’Italia, visitata ogni anno da numerosissimi turisti, provenienti da ogni parte del mondo. In queste vie, ricche di cultura e storia, sorge la struttura. Nel periodo di Firenze Capitale del Regno d’Italia, fu sede del parlamento (1865 – 1871), conoscendo così il suo massimo momento di splendore. Difatti grazie alla sua posizione strategica, veniva frequentato da numerosi politici, che si riunivano tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Questo può far percepire l’importanza della struttura, da sempre vero fiore all’occhiello della città, nonché dei numerosi vincoli storico/architettonici di cui la stessa è provvista.
LA SCOMMESSA:
In questa fantastica cornice appena descritta, ci siamo resi protagonisti delle lavorazioni inerenti il rifacimento degli impianti di climatizzazione e ACS del suddetto Hotel Bernini, che necessitava di un’importante ammodernamento. Grazie al coinvolgimento da parte dell’Arch. Valentino, stimato progettista con numerose e importanti esperienze lavorative in ambito di strutture ricettive di lusso a livello nazionale, abbiamo intrapreso quest’esperienza impiantistica decisamente molto ambiziosa ma anche per noi molto stimolante e gratificante, che ha previsto il rifacimento ex novo di tutte le linee d’impianto, realizzando un sistema di climatizzazione a 4 tubi, con possibilità di utilizzo contemporaneo sia del riscaldamento che del raffrescamento. Una volta accettata la scommessa proposta, abbiamo progettato la nostra soluzione di efficientamento allo scopo di soddisfare tutte le richieste e necessità della committenza, tenendo conto dei tanti vincoli che la struttura presentava, ovvero:
- EDIFICIO CON VINCOLO STORICO/ARCHITETTONICO
- ALBERGO IN ATTIVITA’ DURANTE LE FASI DELLE LAVORAZIONI
- LOGISTICA ED UBICAZIONE DEL CANTIERE
- MOVIMENTAZIONE ALL’INTERNO DELL’HOTEL PER VIA INGOMBRO MATERIALI E IMPIANTI
- DISCREZIONALITA’ DURANTE LE LAVORAZIONI
- VINCOLI DI RUMOROSITA’ DURANTE GLI ORARI LAVORATIVI
- MOVIMENTAZIONE POLVERI DI CANTIERE
Altro vincolo di non facile superamento è stato rappresentato dall’impossibilità di poter far passare le linee impiantistiche attraverso l’intradosso del pavimento in parquet al piano terra, che ovviamente non poteva essere smantellato, come già scritto, per via della presenza degli ospiti all’interno dell’hotel tutto l’anno.
LA SOLUZIONE:
L’attento lavoro di progettazione, successivo alla lunga e accurata fase di sopralluogo e analisi dello stato di fatto dei luoghi e degli impianti tutto Made in Energylab3, il coordinamento con la Direzione Lavori e la preziosa collaborazione con il manutentore dell’Hotel Bernini nelle fasi di ricostruzione dei passaggi impiantistici non riportati in nessun vecchio cartiglio, ha portato alla formulazione della proposta di un nuovo impianto, che prevedeva l’attraversamento nel sottotetto dell’hotel delle montanti di distribuzione, creando un ponte di collegamento tra le due ali della struttura.
La proposta presentata, è stata felicemente accolta rispetto alle altre da loro vagliate, e che a loro giudizio risultavano molto più invasive ed esose. La stessa è risultata così vincente alla committenza, DueTorriHotels Spa , entusiasta di poter aumentare il livello qualitativo, già comunque elevato, del comfort della struttura, potendo offrire ai propri clienti un servizio di climatizzazione invernale ed estiva in simultanea, del tutto indipendente dalla stagione in atto in quello specifico momento.
FASI ESECUTIVE:
A metà luglio 2019 si è dato il via alle fasi realizzative, che possono essere così riassunte:
- Smantellamento delle linee di distribuzione riscaldamento Acs e Ricircolo, ovvero delle vecchie tubazioni dell’impianto pre/esistente in acciaio al carbonio. Difatti le stesse si presentavano completamente deteriorate per via degli anni e della durezza delle acque fiorentine, causa principale del deterioramento delle colonne dell’impianto. L’opera di smantellamento può essere chiamata più comunemente come un “taglio e ricuci”. Difatti come prima preannunciato non è stato possibile smantellare completamente le linee, Bisognava procedere per fasi e lotti progressivi. Abbiamo risolto sostituendo in maniera puntuale le tubazioni esistenti e realizzando in contemporanea dei ” bypass ” per poter mantenere intatto il servizio per gli ospiti dell’hotel, posando parallelamente le nuove tubazioni
- Realizzazione di: impianto a 4 tubi riscaldamento/raffrescamento contemporanee, utilizzando materiali di alto pregio ossia, acciaio inox ad alta durabilità in press fitting, mentre per la diramazione nelle camere è stato utilizzato un sistema multi strato a passaggio totale della IVT di
- Coibentazione delle tubazioni posate con polimeri allo stato gommoso (elastomero).
- Realizzazione nelle aree dell’hotel provvisoriamente chiuse al pubblico di 7 linee di impianto delle colonne di distribuzione sia verticali che orizzontali in acciaio inox. Successivamente abbiamo poi effettuato il ricollegamento di tutti i terminali di distribuzione all’interno delle camere costituiti da fancoils idronici e adeguamento il sistema di termoregolazione ambiente esistente STS alla doppia funzione estate/inverno contemporanea.
- Efficientamento tramite la gestione climatica delle varie zone, mediante nuove macchine più performanti, consentendo comfort ambientale e meno consumi
- Realizzazione degli impianti idrici e scarico per 50 bagni a servizio delle camere e suites dell’hotel.
I lavori, iniziati nel Luglio 2019 è terminati in questo Novembre 2020, hanno rispettato pienamente i termini ultimi di consegna, previsti per il 31 Dicembre 2020, nonostante le numerosissime difficoltà riscontrate, derivanti dalla situazione di pandemia globale da covid-19, perché per noi precisione e puntualità sono una vera e propria mission.
La nostra opera, che può essere considerata un intervento di efficientamento funzionale ed energetico degli impianti, grazie alla minor presenza di attriti interni alle tubazioni, minor perdite di carico e alla posa di tubazioni più performanti permetterà alla struttura un notevole risparmio energetico e quindi anche economico che promettiamo di trasmettervi tra non più di un anno.
Energylab3 si affaccia al 2021 pronta ad affrontare nuove sfide sempre più stimolanti, con la professionalità che da sempre ci contraddistingue.
ENERGYLAB3 PROFESSIONALITA’, COMPETENZA E PRECISIONE AL TUO SERVIZIO
Seguici anche sulla nostra pagine Facebook.
GALLERY FOTO INTERVENTI