
Video Sorveglianza e Sicurezza
Si può installare una videocamere davanti alla porta dell’abitazione? Un condomino può installare una telecamera davanti al posto auto?Come deve essere collocata la telecamera per non invadere la privacy altrui?
Videosorveglianza e Sicurezza
L’installazione di un sistema di videosorveglianza e sicurezza all’interno della propria azienda o abitazione consente di prevenire furti e danni da parte di malintenzionati. I dati dell’Istituto nazionale di statistica, aggiornati al 2016, evidenziano ben più di 200.000 furti compiuti all’interno delle abitazioni e 100.000 furti ai danni di esercizi commerciali.
L’installazione di sistemi di videosorveglianza e/o di impianti di allarme è una scelta obbligata se non si vuole incorrere in spiacevoli sorprese. Inoltre, con il bonus videosorveglianza, fruibile fino al 31 dicembre 2018, è possibile ottenere la detrazione delle spese di videosorveglianza fino al 50% delle stesse.
Il nostro esperto, di seguito, risponde in breve alle curiosità più digitate in rete:
– Quali sono i criteri di scelta per un sistema di videosorveglianza?
Al giorno d’oggi, sono tante le telecamere di videosorveglianza che possono essere installate all’interno di un’unità abitativa o all’interno di ambienti aziendali. Adeguandosi alle peculiarità dell’ambiente, la scelta ricadrà su diverse tipologie. Ad esempio quando la distanze di ripresa dall’ambiente alla telecamera è elevata e l’area da monitorare è molto vasta, è preferibile l’acquisto di una telecamera con una buona risoluzione; invece, se l’area da riprendere è scarsamente illuminata o buia, si consiglia una telecamera ad alta sensibilità o a infrarossi; infine, se avete programmato le vacanza e le vostre abitazioni resteranno disabitate per le prossime settimane, l’invito è procedere all’acquisto di una telecamera che consenta la visione in remoto delle immagini su Smartphone e Tablet iOS o Android.
– Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), cosa bisogna fare per adeguare i propri sistemi di videosorveglianza?
La videosorveglianza, sia ad uso privato che pubblico, è sottoposta a regole stringenti volte a tutelare la privacy delle persone. É possibile installare sistemi di videosorveglianza, senza richiedere l’autorizzazione della polizia o del proprio condominio, a condizione che le telecamere non riprendano spazi collettivi o luoghi di passaggio pubblico. Nessuna questione, invece, sorge rispetto alla videosorveglianza interna alle proprie abitazioni.
Per le imprese la situazione è ben diversa; infatti, esse sono obbligate a comunicare ai propri dipendenti una serie di informazioni riguardo gli impianti di videosorveglianza in uso: cosa viene monitorato e le finalità di utilizzo, dove sono ubicate nella struttura aziendale, chi ha accesso alle telecamere e alle registrazioni. Inoltre, il nuovo regolamento europeo prevede che la presenza dei sistemi di videosorveglianza sia indicata da specifici segnali o cartelli.
Per ulteriori consigli o informazioni non esitare a contattarci
Le nostre consulenze derivano da anni di esperienza sul campo e da centinaia d’impianti realizzati.
La nostra Garanzia vi è data da:
– La nostra reputazione nel settore.
– Ti assistiamo sin dalla progettazione.
– Certificazioni a norma di legge.
– Garanzie su installazione e impianti forniti.
– I nostri impianti sono assicurati R.C. 10 anni.
– Perché siamo e produciamo Made in Italy.
CONTATTACI ORA!
riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua