

Cosa s’intende per “conto termico”?
Cos’è il Conto Termico GSE
Il Conto Termico è un fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficenza energetica di edifici e abitazioni. Il fondo è gestito dal GSE, che sta per Gestore Servizi Energetici. Proprio quest’ultimo si occupa di stabilire quali sono gli interventi ammessi, chi può accedere agli incentivi, cioè chi ne ha diritto e quali sono le modalità di accesso, naturalmente sulla base della normativa (la legge) decisa dal legislatore. Vediamo una sintesi delle caratteristiche principali di questo fondo per l’efficienza energetica.
Come funziona il Conto Termico 2.0
Il GSE eroga gli incentivi mediante delle rate annuali per una durata compresa tra 2 e 5 anni. La durata del rimborso dipende dalla tipologia e dalla dimensione degli interventi e degli impianti. Nel caso in cui l’ammontare non sia superiore a 5.000 euro, l’incentivo verrà corrisposto in una singola soluzione. Parliamo dei privati, infatti le PA e le ESCO che operano per loro conto possono chiedere la liquidazione del contributo statale in un’unica soluzione anche nel caso in cui quest’ultimo superi la soglia dei 5.000 euro, se hanno optato per l’accesso diretto.
Le nostre consulenze derivano da anni di esperienza sul campo con centinaia d’impianti realizzati.
La nostra Garanzia vi è data da:
– La nostra reputazione nel settore.
– Dall’Assistenza sin dalla progettazione.
– Lavori Certificati a norma di legge.
– Garanzie su installazione e impianti forniti.
– I nostri impianti sono assicurati R.C. 10 anni.
– Perché siamo e produciamo Made in Italy.
CONTATTACI ORA!
riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua