
Installazione Impianto Fotovoltaico
Il fotovoltaico conviene ancora? E’ ancora possibile godere delle agevolazioni fiscali quest’anno?
Fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare l’energia solare in energia elettrica. Il componente fondamentale per questa conversione è la cella fotovoltaica, una sottile piastrina di materiale semiconduttore e di piccole dimensioni. Le celle fotovoltaiche vengono collegate in serie e formano una struttura robusta detta modulo fotovoltaico. I pannelli fotovoltaici collegati in serie e formano una stringa. Più stringhe formano un campo solare. Cuore dell’impianto fotovoltaico è l’Inverter, a cui sono collegate le varie stringhe. L’inverter è un apparato elettronico che converte la corrente continua in arrivo dal campo fotovoltaico in corrente alternata in modo da renderla immediatamente disponibile per le utenze domestiche.
Gli impianti fotovoltaici possono essere progettati e installati in tre modi differenti:
– grid connected, l’impianto è connesso alla rete elettrica nazionale;
– stand alone, l’impianto non è connesso alla rete elettrica nazionale e l’energia prodotta dal campo fotovoltaico viene immagazzinata in batterie di accumulo;
– storage, è un “ibrido” che coniuga in un impianto le altre due tipologie. L’energia prodotta dal campo fotovoltaico viene prima immagazzinata in apposite batterie di accumulo e una volta raggiunta la capienza massima “riversano” l’energia residua sulla rete elettrica nazionale.
I Vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico sono:
– risparmio sui consumi in bolletta;
– aumento del valore dell’immobile;
– rispettare l’ambiente;
– ottenere il contributo conto scambio. In pratica, il GSE, gestore dei servizi energetici, rimborsa all’utente sia gli oneri di rete sostenuti relativamente all’energia prodotta dell’impianto fotovoltaico non auto-consumato e immessa in rete, che il valore minimo tra l’energia prodotta e il valore dell’energia prelevata dalla rete.
Il nostro esperto, di seguito, risponde in breve alle curiosità più digitate in rete:
– Quali sono le principali differenze tra il pannello solare termico e il fotovoltaico?
La prima importante differenza che occorre sottolineare è relativa all’impiego dell’energia solare. I pannelli solari termici, vedi l’articolo solare termico, servono prevalentemente al riscaldamento dell’acqua sanitaria domestica; invece, i pannelli fotovoltaici trasformano l’energia solare in elettricità per far funzionare gli elettrodomestici. Inoltre, per scaldare l’acqua calda sanitaria potrebbe essere sufficiente anche un solo pannello solare termico ma non si può dire lo stesso per il fotovoltaico che ha bisogno di un dimensionamento maggiore. Infine, dal punto di vista dei materiali impiegati per la produzione dei due diversi impianti, il pannello fotovoltaico è realizzato in silicio mentre il pannello solare termico sfrutta un raccoglitore per riscaldare sostanze fluide, solitamente l’acqua.
– Quali sono le novità in materia di detrazioni fiscali per chi installa un impianto fotovoltaico?
Tra le misure previste nella nuova legge di stabilità, sono previste detrazioni fiscali già prorogate fino al 31 dicembre 2019. In particolare, è possibile ottenere detrazioni del 50% sul totale delle spese sostenute a patto che gli impianti fotovoltaici installati abbiano una potenza inferiore a 20 kW e siano installati per far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione. La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali ed è, inoltre, confermata l’IVA agevolata al 10% .
Contattaci ora per ricevere un preventivo senza alcun impegno da parte tua!
Scarica la guida completa alle “Agevolazioni Fiscali 2019” pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.
Le nostre consulenze derivano da anni di esperienza sul campo e da centinaia d’impianti realizzati.
La nostra Garanzia vi è data da:
– La nostra reputazione nel settore.
– Ti assistiamo sin dalla progettazione.
– Certificazioni a norma di legge.
– Garanzie su installazione e impianti forniti.
– I nostri impianti sono assicurati R.C. 10 anni.
– Perché siamo e produciamo Made in Italy.
CONTATTACI ORA!
riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua