
Installazione Impianti Elettrici
Cosa si intende per impianti Elettrici?
L’impianto elettrico è l’insieme di apparecchiature elettriche, meccaniche e fisiche che servono a trasmettere e utilizzare energia elettrica. Esistono due grandi categorie di impianti elettrici: gli impianti civili e quelli industriali. I primi si utilizzano nelle abitazioni private e nei luoghi pubblici come scuole e ospedali; i secondi, invece, si utilizzano nei luoghi di lavoro e di produzione.
Gli impianti civili possono essere classificati in tre livelli, in base alla norma CEI 64-8, per ognuno dei quali sono definite le dotazioni minime impiantistiche e funzionali che ne caratterizzano il livello di prestazione e fruibilità:
– livello 1 o base: è il livello minimo previsto;
– livello 2 o standard: si riferisce ad unità immobiliari con una maggiore fruibilità degli impianti;
– livello 3 o domotico: per unità immobiliari con dotazioni impiantistiche ampie e innovative.
Un impianto elettrico è costituito, fondamentalmente, da:
– un quadro elettrico o centralino;
– un sistema di messa a terra che permette di scaricare l’elettricità qualora ci fosse un guasto dell’impianto;
– le prese elettriche che permettono l’allacciamento degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettroniche alla corrente;
– gli interruttori, ovvero i dispositivi a muro che permettono l’accensione e lo spegnimento delle luci;
– i circuiti elettrici;
– i cavi conduttori.
– le tubazioni sottotraccia o a vista;
Un buon impianto elettrico deve essere caratterizzato da un elevato livello di sicurezza, di qualità e di flessibilità ma soprattutto deve essere a norma!
Il nostro esperto risponde ad alcuni interessanti quesiti che ci avete inviato:
– In cosa si differenzia un impianto elettrico domotico da uno tradizionale?
Il sistema elettrico tradizionale mette in connessione fisica un pulsante con un punto luce; invece, sul retro dei pulsanti di accensione di un impianto elettrico “intelligente” vengono inseriti degli attivatori programmabili a distanza. La caratteristica principale di questi moduli elettronici è quella di trasferire le informazioni in formato digitale tramite un cavo BUS gestibile da un software a distanza.
Collegando i diversi attivatori, distribuiti all’interno di un’abitazione, si crea una rete di informazioni, programmabili ed automatizzabili.
Per ulteriori informazioni sulla domotica, vi invitiamo a leggere il nostro articolo automazione e domotica.
– Perchè è così importante avere il salvavita in casa?
Installare un salvavita nella propria abitazione è di fondamentale importanza per la sicurezza personale. Si tratta di un interruttore magnetotermico differenziale che ha la funzione di interrompere in modo istantaneo il flusso elettrico di un impianto nel caso ci sia una dispersione di corrente. Una scossa di corrente elettrica può rivelarsi, infatti, molto pericolosa per l’incolumità della persona.
Contattaci e richiedi un preventivo per l’installazione impianti elettrici senza alcun impegno da parte tua!
Le nostre consulenze derivano da anni di esperienza sul campo e da centinaia d’impianti realizzati.
La nostra Garanzia vi è data da:
– La nostra reputazione nel settore.
– Ti assistiamo sin dalla progettazione.
– Certificazioni a norma di legge.
– Garanzie su installazione e impianti forniti.
– I nostri impianti sono assicurati R.C. 10 anni.
– Perché siamo e produciamo Made in Italy.
CONTATTACI ORA!
riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua