
Impianti Climatizzazione
Cosa si intende per impianto di Climatizzazione o Condizionamento?
Un impianto di climatizzazione consente di regolare la temperatura e l’umidità degli ambienti interni di un locale. Solitamente, l’impianto è costituito da due elementi: un’unità interna per il trattamento dell’aria e per il suo raffrescamento/ riscaldamento e l’unità esterna per la generazione di aria calda o fredda.
Esistono impianti di climatizzazione solo freddo, utili per raffreddare gli ambienti, e climatizzatori a pompa di calore, utili non solo per il raffrescamento estivo ma anche il riscaldamento invernale.
I climatizzatori possono essere portatili o fissi. I climatizzatori portatili sono costituiti da un’unità interna da collocare nel locale da climatizzare e da un’unità esterna di dimensioni ridotte o un tubo da metterein connessione con l’esterno; quelli fissi possono essere split oppure multi-split. Inoltre, in base al tipo di installazione, si distinguono climatizzatori a parete, a pavimento, a soffitto e a controsoffitto.
Il sistema split collega una sola unità interna con un’unità esterna e riscalda o raffresca una stanza; il sistema multi-split, invece, conferisce la possibilità di collegare più unità interne ad un’unità esterna e, quindi, riscalda o raffresca molteplici stanze separate.
Il nostro esperto risponde a qualche dubbio che circola in rete:
– I climatizzatori ed i condizionatori sono la stessa cosa?
Spesso le due parole vengono utilizzate come sinonimi; in realtà, però, ci sono alcune sottili differenze da tenere in considerazione. Un condizionatore permette di:
– raffrescare o riscaldare la temperatura di una stanza;
– regolare la velocità della ventola ma non la temperatura dell’aria della macchina.
Invece, un climatizzatore consente non solo di raffrescare o riscaldare una stanza ma anche di filtrare l’aria, controllare l’umidità di una stanza e ottimizzare la portata d’aria.
– Ogni quanto occorre pulire i filtri d’aria degli impianti di climatizzazione?
Per un impianto residenziale si consiglia la pulizia dei filtri almeno due volte l’anno: prima della stagione invernale e prima della stagione estiva. Infatti, i filtri non puliti diventano ricettacoli di batteri e muffe che vengono immesse nell’ambiente. Nei periodi caldi e umidi, quando vengono utilizzati maggiormente gli impianti di climatizzazione, aumenta la proliferazione di batteri, tra cui la pericolosa legionella. In poche semplici mosse è possibile pulire i filtri d’aria autonomamente:
– prima di iniziare, ricordate di staccare la presa della corrente del climatizzatore;
– prendete il manuale con le istruzioni d’uso che vi fornirà le indicazioni per smontare i filtri;
– sfilate i filtri e puliteli. Potete aiutarvi con il getto d’aria di un compressore oppure con il getto d’acqua della vostra doccia;
– asciugate perfettamente i filtri;
– rimontate i filtri e ricollegate il climatizzatore.
Contattaci e ti mostreremo la gamma di climatizzatori che possiamo installare a casa tua!
Le nostre consulenze derivano da anni di esperienza sul campo e da centinaia d’impianti realizzati.
La nostra Garanzia vi è data da:
– La nostra reputazione nel settore.
– Ti assistiamo sin dalla progettazione.
– Certificazioni a norma di legge.
– Garanzie su installazione e impianti forniti.
– I nostri impianti sono assicurati R.C. 10 anni.
– Perché siamo e produciamo Made in Italy.
CONTATTACI ORA!
riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua