
Per ogni abitante della Terra ci sono 422 alberi, molto più di quanto si pensasse
ROMA – Quanti alberi ci sono sul pianeta? Più di tre miliardi di miliardi e sono decisamente più numerosi di quanto si pensasse. Una buona notizia emersa dopo il censimento globale pubblicato sulla rivista Nature e coordinato dall’università americana di Yale. Lo studio ribalta le convinzioni sul rapporto tra popolazione e vegetazione: per ognuno degli oltre sette miliardi di abitanti del pianeta ci sarebbero ben 422 alberi, anzichè 61 come si riteneva finora.
Il censimento è una vera e propria mappa della distribuzione degli alberi, basata su circa 430.000 misure eseguite in tutti i continenti, ad eccezione dell’Antartide, sotto la guida di Thomas Crowther, della Scuola di studi ambientali di Yale. Finora le stime della vegetazione si erano basate soprattutto su dati rilevati dai satelliti, ma questi non riuscivano a raggiungere un grado di precisione tale da poter suggerire delle stime numeriche. Lo studio appena pubblicato invece indica che per la maggior parte (1,3 miliardi di miliardi), gli alberi si trovano nelle zone tropicali e subtropicali. Sono inoltre 74 milioni di miliardi gli alberi che popolano le regioni boreali e 61 milioni di miliardi nelle zone temperate.
Come incide dunque la presenza dell’uomo sulla deforestazione del pianeta? Secondo il censimento sono 15 miliardi i tronchi tagliati ogni anno: un intervento che dall’inizio della civilizzazione ha portato ad una perdita complessiva stimata nel 46% del patrimonio arboreo totale. Il ritmo del diboscamento è maggiore nelle regioni tropicali, ma gli effetti si fanno sentire a lungo andare sull’intero ecosistema del pianeta come dimostra, secondo i ricercatori, l’impatto che nel corso della storia hanno avuto tutte le decisioni relative all’uso della Terra.
Fonte: http://www.repubblica.it/ambiente/2015/09/02/news/numero_alberi_pianeta-122076223/