ENERGY MANAGEMENT
Nei tempi in cui i rincari in bolletta sono ormai realtà conclamata, un’azienda deve necessariamente prevedere al fine di riuscire a gestire al meglio i consumi ed i relativi conseguenti costi, delle attività che le possano permettere dei risparmi sostanziali in termini economici.
La nostra azienda infatti, oltre che occuparsi di progettazione ed installazione di soluzioni energetiche, offre il servzio di ENERGY MANAGEMENT alle aziende attraverso la figura di un Energy Manager qualificato e certificato.
Di cosa si occupa l’Energy Manager?
Il significato di Energy Manager è quello di “gestore energetico” dunque colui che si occupa della gestione energetica dell’azienda, ma non solo, infatti esso ha l’importante compito di verificare i consumi, attraverso analisi ad hoc, definendo principi di comportamento e procedure che permettano di ottimizzare i consumi dal punto di vista energetico, con la promozione di comportamenti da parte dei dipendenti e/o degli occupanti della struttura energeticamente consapevoli, proponendo investimenti migliorativi, possibilmente in grado di migliorare i processi produttivi o le performance dei servizi collegati.
Primi STEP:
Il primo step è la diagnosi energetica, che è lo strumento fondamentale e primario di cui si serve l’Energy Manager per capire l’andamento dell’azienda cliente.
Questo tipo di studio è fondamentale perché permette di individuare costi e benefici del sistema energetico aziendale attualmente in uso. Dai dati ottenuti attraverso questa indagine sarà possibile scoprire dove si concentrano maggiormente i costi e portare alla luce eventuali sprechi.
Plus & Benefici:
Minori sprechi energetici si traducono, infatti, in una più apprezzata immagine aziendale e nella minore dipendenza dell’impresa da fattori esterni (fornitori di energia).
- Riduzione dei costi dei consumi e il contenimento duraturo delle emissioni di Co2
- Monitoraggio costante dei consumi energetici.
- Monitoraggio costante delle grandezze che incidono sui consumi (temperature esterne, volumi produttivi, ecc.).
- Elaborazione dei principali indicatori energetici.
- Gestione risorse energetiche
Come operiamo:
– Presa di contatto con l’organizzazione e individuazione delle figure di riferimento per lo svolgimento delle proprie attività (decisori, ufficio acquisti, tecnici esperti in gestione dell’energia, manutentori, responsabili di linee di processo, funzioni amministrative e contabili, funzioni finanziarie, etc.);
– Raccolta delle bollette energetiche, valutazione dei consumi mensili e annuali, verifica;
– Individuazione delle curve di carico giornaliere elettriche e termiche;
– Verifica dei contratti esistenti.
Affidati ai professionisti di Energylab3, azienda di progettazione, installazione e monitoraggio energetico ed impiantistico con sede a Pescara, in Via Orazio 152 ed operante in Pescara e Bologna, sia nel privato che nell’ industriale, e che vanta un’esperienza nel territorio nel ramo della sostenibilità da circa 15 anni.
Ogni intervento è eseguito solo dopo una valutazione globale dell’immobile (impiantistico e strutturale) e dopo aver ascoltato le esigenze del cliente.
Il ruolo dell’Energy Manager non si riduce alla mera consulenza; l’esperienza e la preparazione tecnica dei nostri manager ci consentono di intervenire in maniera
esecutiva, progettando e prospettando al cliente soluzioni in grado di fornire un risparmio economico
tangibile e quantificabile.
” Il primo passo per costruire un percorso verso l’efficienza energetica è la riduzione dei consumi, attraverso una migliore gestione delle risorse e l’utilizzo di tecnologie intelligenti. Tutto questo permetterà di conseguire un risparmio diretto sui costi e sull’impatto ambientale derivante, ponendo così in primo piano il concetto di sostenibilità a tutela della salvaguardia del nostro amato pianeta! “