
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTO TERMICO A SERVIZIO DI UNITA’ SCOLASTICA
OPERA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PER LA SCUOLA PRIMARIA STATALE
” FERNANDO FABBIANI “
Oggi siamo lieti di illustrare uno dei nostri ultimi interventi, che ha riguardato in particolare l’efficientamento energetico della scuola primaria “ Fernando Fabbiani “. La scuola oggetto delle lavorazioni, è situata in Via Aldo Moro, a Marina di Città Sant’Angelo (Pe). Sulla base dei sopralluoghi effettuati e tenendo conto delle dovute valutazioni tecniche, sullo stato ante opera dei luoghi delle centrali, partendo da un’attenta diagnosi energetica dello stato di fatto, abbiamo individuato le criticità e progettato una soluzione ottimale per raggiungere un alto grado di efficientamento energetico, con successiva riduzione dei consumi. Abbiamo così ottenuto, un miglior comfort degli ambienti analizzati.
INTERVENTI EFFETTUATI:
- La prima operazione effettuata dai nostri tecnici altamente qualificati, è stato lo smantellamento del vecchio generatore tradizionale a basamento con bruciatore.
- A seguire si è realizzata la messa in sicurezza del locale termico (creazione barriera anti allagamento sul portone di ingresso del locale per impedire l’entrata di acqua piovana, adeguamento linea gas e linea elettrica)
SECONDA FASE:
- Successivamente si è compiuta l’istallazione dei nuovi generatori modulanti a condensazione di classe energetica 4 stelle (marcatura ****)
- Installato il nuovo generatore, si è provveduto alla sostituzione dei circolatori a giri fissi con circolatori a portata variabile modulanti inverter.
TERZA FASE:
- Subito dopo, ci siamo dedicati all’installazione di sistema di filtraggio e defangazione, con successivo lavaggio dell’intera linea di distribuzione di riscaldamento. Operazione obbligatoria, secondo D.M 26 GIUGNO 2015, atto a garantire miglior resa e durabilità dei componenti impiantistici.
- Inoltre abbiamo completato le lavorazioni con l’installazione di valvole termostatiche per radiatori, in sostituzione alle valvole manuali esistenti. Tale sistema di termoregolazione, unitamente alla riqualificazione energetica del sistema di generazione di calore in centrale termica, garantirà un’ottimizzazione dei consumi di riscaldamento. Difatti durante i periodi invernali, sfrutterà gli apporti gratuiti interni, migliorando così il comfort degli ambienti.
Grazie all’efficientamento della centrale termica, e l’istallazione dei sistemi di termoregolazione, siamo riusciti ad abbattere le emissioni di Co2 per 5542 mc/anno, che equivale all’aver piantato ben 547 alberi nel comune di Città Sant’Angelo.
La strada dell’efficienza energetica è la scommessa del nostro tempo, e noi di ENERGYLAB3 ci impegniamo ogni giorno nel progettare e prospettare soluzioni tecniche e tecnologiche sostenibili, in grado di garantire il miglior sfruttamento delle fonti rinnovabili presenti in natura attraverso la progettazione e realizzazione di impianti tecnologici a basso impatto e ridotti consumi, luoghi di vita più sani e sicuri per i nostri figli con un taglio drastico dei costi dell’energia, un vero e proprio impegno concreto e tangibile per un mondo più GREEN.
BONUS E INCENTIVI:
La soluzione di progetto adottata, oltre a garantire i risparmi indicati sui consumi ed un minor inquinamento, senza alcuna diminuzione del comfort ambientale, consentirà di accedere all’incentivo in “ CONTO TERMICO (DM 16/02/2016).
Di seguito si può evincere tempo di recupero investimento e guadagno derivante, tramite detrazione in conto termico e risparmio annuo in bolletta.
COSTO INTERVENTO | € 29.600 |
INCENTIVO IN CONTO TERMICO | € 11.750 |
COSTO INTERVENTO AL NETTO | € 17.850 |
RISPARMIO ANNUO IN BOLLETTA PREVISTO | € 4.700 |
TEMPO DI RECUPERO INVESTIMENTO | 3, 7 ANNI |
GUADAGNO UTILE TEMPO DI VITA IMPIANTO (20 ANNI) |
€ 75.000 |
GALLERY FOTO ANTE OPERAM :
GALLERY FOTO POST OPERAM :