
DETRAZIONI FISCALI: LO SCONTO IN FATTURA
SCONTO IN FATTURA, ECCO COS’E’ E COME FUNZIONA.
Grazie al Decreto Rilancio si è resa disponibile una nuova modalità per poter usufruire dell’ecobonus del 110%. Si tratta infatti dello “ SCONTO IN FATTURA ”. Questo tratta in modo più ampio quanto già stabilito nella Legge di Bilancio 2020 nella parte relativa all’ecobonus, che consente di detrarre dall’IRPEF e dall’IRES una quota parte (il 50% o il 65% dell’intervento previsto) delle spese destinate ad aumentare l’efficienza energetica degli edifici, suddividendo la stessa spesa in 10 o 5 anni.
CHE COS’E’ LO SCONTO IN FATTURA ?
E’ una modalità di rimborso che permette di ricevere uno sconto, di pari importo, applicato direttamente sulla fattura del fornitore. In pratica l’azienda che effettua l’intervento si fa carico di anticipare al cliente, in una volta sola, la somma detraibile dalle imposte e necessaria per coprire le spese dell’intervento edile programmato. Bisogna sottolineare che lo stesso non deve essere confuso con la “cessione del credito”, due modalità con caratteristiche differenti.
Ad esempio nel caso di edifici residenziali – esso potrà essere richiesto solo dalle persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni. Questo meccanismo da alle imprese l’onere di recuperare il contributo statale riconosciuto al committente come forma di sconto fiscale.
Questo vuol dire che la ditta realizza i lavori inizialmente senza percepire nulla, poichè il richiedente usufruisce dell’agevolazione sotto forma di sconto immediato in fattura dell’importo dovuto. La ditta appaltatrice recupererà poi la somma come credito d’imposta.
I lavori che possono usufruire dello “sconto in fattura” sono:
- Lavori di manutenzione ordinaria,
- Lavori di manutenzione straordinaria,
- Restauro e risanamento conservativo,
- Ristrutturazione edilizia,
- Effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali,
- I lavori di manutenzione straordinaria,
- Restauro e risanamento conservativo
- L’efficientamento energetico,
- Lavori antisismici,
- Installazione di impianti solari fotovoltaici,
- Installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
Noi di ENERGYLAB3 come azienda in grado di seguire le operazioni a 360 gradi, dall’analisi, alla progettazione e successiva realizzazione dell’intervento, possiamo effettuare e gestire le pratiche inerenti lo sconto in fattura, per poter permettere ai nostri clienti di aver a disposizione uno strumento valido da utilizzare.
Per conoscere le altre detrazioni fiscali visita il nostro sito al seguente LINK