
Coronavirus Fase2: Ordinanza Regione Abruzzo 20 Aprile 2020
Ordinanza Regione Abruzzo del 20 Aprile 2020
Ieri è stata pubblicata l’ordinanza che dà il titolo a questo nostro articolo.
L’ordinanza è immediatamente esecutiva!
Si tratta di un provvedimento che coinvolge chiunque abbia nella propria attività un impianto per il ricambio di aria, per il riscaldamento e climatizzazione, per raffreddamento in maniera alternata o contemporanea.
Al fine di divulgare tali disposizioni del Governo della Regione, abbiamo redatto questo documento affinché se ne dia la massima diffusione.
NOI di ENERGYLAB3 possiamo aiutarti a mantenerti in regola rispetto a questa Ordinanza!
Abbiamo sia le competenze tecniche come ingegneri che come installatori qualificati per fare le opportune verifiche e le sanificazioni secondo quanto disposto dall’ordinanza.
Ma COSA CHIEDE DI FARE L’ORDINANZA?
E a CHI si rivolge?
Ecco quanto riportato nel provvedimento:
Il responsabile degli impianti AERAULICI (*), ovvero tutti gli impianti che trattano l’aria, presenti negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico e/o presenti nei luoghi di lavoro ed in genere nei luoghi soggetti all’accesso di persone dall’esterno, DEVE provvedere, anche avvalendosi di professionisti e imprese in possesso delle qualifiche di settore, con le modalità previste per ciascuna tipologia di impianto, a:
– effettuare valutazioni tecniche finalizzate a determinare la necessità di sanificare gli impianti aeraulici per la climatizzazione degli ambienti provvedendo entro i successivi 15 giorni dall’esito delle suddette valutazioni, qualora se ne rilevi la necessità, ad eseguire/far eseguire le opportune operazioni di sanificazione;
– sanificare le griglie, le bocchette e i filtri dell’aria, mediante lavaggio, disinfezione/sterilizzazione o mediante sostituzione;
– eliminare completamente il ricircolo dell’aria, ove possibile in relazione alla tipologia dell’impianto;
– ripetere le operazioni di sanificazione con cadenza periodica e, in particolare, in relazione alle varie tipologie di impianto, a provvedere, con cadenza almeno mensile, alla sanificazione di griglie, bocchette e filtri dell’aria, mediante lavaggio, disinfezione/sterilizzazione o mediante sostituzione.
In caso di incarico di suddette attività a professionisti e imprese, queste DEVONO:
– essere dotati di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) al momento dei lavori per evitare la contaminazione dei filtri, griglie e bocchette;
– rilasciare un documento di sanificazione ove riportare il lavoro svolto, l’effettuata eventuale chiusura del ricircolo, le operazioni di sanificazione e le metodologie utilizzate;
Tutti gli interventi di manutenzione e igienizzazione indicati nella presente ordinanza vanno effettuati nel rispetto delle procedure codificate di legge e devono essere eseguiti da personale qualificato.
Tempi di attuazione:
– per le attività NON sospese: entro il 5 Maggio (15 gg dall’adozione della presente ordinanza – 20 aprile 2020);
– per le attività a tutt’oggi sospese le misure sopra descritte dovranno essere adottate prima della loro riapertura;