Per segnalarci un intervento di assistenza nel suo appartamento può inviare una mail a CONDOMINIO@ENERGYLAB3.IT oppure telefonare in sede al numero 085 8430060.
Se abita in un condominio dove abbiamo installato dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, può scaricare il libretto di funzionamento dell’impianto cliccando qui o leggere le faq di seguito elencate prima di richiedere l’assistenza:
- Se il rumore che si avverte nel radiatore è simile a un “GORGOGLÌO”: tale problema molto probabilmente è creato dalla presenza di bolle d’aria nel radiatore.
Per risolverlo occorre eseguire lo spurgo del radiatore attraverso l’apposito valvolino di sfogo aria (se presente), in ogni caso con il passare del tempo i dispositivi in centrale elimineranno le bollicine residue.
- Se il rumore che si avverte sulla valvola termostatica è simile a un MARTELLO DEMOLITORE:
Tale problema molto probabilmente è creato dalla inversione di flusso tra mandata e ritorno delle linee di riscaldamento del singolo radiatore (la mandata arriva sul detentore in basso anziché sulla valvola in alto).
Per ESSERE SICURI che sia questa la causa eseguire quanto segue:
1) mettere in posizione “zero” la valvola quando l’impianto di riscaldamento è in funzione;
2) quando il radiatore è completamente freddo riaprire la valvola e controllare se si scalda prima il tratto di tubazione in alto (dove sta montata la valvola) o quello in basso
3) se si scalda prima il tratto in basso (con detentore senza testina termostatica): sono invertite mandata e ritorno.
In tal caso sarà necessario sostituire l’attuatore all’interno del corpo valvola da noi installata, tramite apposito strumento. È possibile eseguire questo intervento senza necessità di SVUOTARE L’IMPIANTO.
- Se il rumore che si avverte sulla valvola termostatica è simile a un RUBINETTO APERTO:
Tale problema molto probabilmente è creato o dall’eccessiva portata attraverso il radiatore o da un’ostruzione nella valvola.
Nel caso di eccessiva portata attraverso il radiatore non bisogna allarmarsi in quanto i circolatori si stanno auto-equilibrando, nel caso il problema persiste per oltre 20 giorni potete segnalare il problema.
Invece nel caso di ostruzione nella valvola si consiglia di lasciare la testa in completa apertura (posizione 5) per un po’ di tempo ad impianto acceso.
Vai al finanziamento a tasso ZERO
Torna in home page