CLIMATIZZAZIONE: DAIKIN PRESENTA LA NUOVA GAMMA 2018
DAIKIN RINNOVA LA PROPRIA GAMMA DI CLIMATIZZAZIONE:
Roma, Spazio Novecento, è la location designata da Daikin per presentare la sua nuova gamma di prodotti per la climatizzazione; un evento a cui hanno preso parte le più rilevanti aziende del centro-sud Italia per scoprire i nuovi prodotti che andranno a comporre la nuova gamma Daikin 2018.
Noi di Energylab3 siamo stati invitati, come azienda specializzata certificata F-Gas, alla presentazione della nuova gamma di prodotti, chiamata “Sky Air”, è costituita principalmente da tre nuove linee di macchine: “Alpha Series”, “Advance Series” ed “Active Series”. Tali prodotti sono altamente innovativi; permettono la gestione ed il controllo tramite smartphone e pc da remoto, facilitano la manutenzione e l’accesso al sistema ed utilizzano il gas refrigerante “R32”, caratteristica fondamentale che costituisce la gamma. La tipologia di gas refrigerante “R32”, utilizzata nei relativi sistemi, è proposta in alternativa ad altri gas per le proprietà fisiche dello stesso che, rispetto ad altre tipologie di gas refrigerante come il tipo “R410A”, presenta un valore GWP (Potenziale di Riscaldamento Globale) di 650 che si contrappone al valore di 1.975 del gas “R410A”; ciò comporta un abbattimento del GWP del 67% con una sensibile riduzione dell’inquinamento.
INCENTIVI E DETRAZIONI FISCALI
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Read More
Obbligo Valvole Termostatiche in Condominio con riscaldamento centralizzato
Entro il 30 giugno 2017 nei condomini con riscaldamento centralizzato si dovranno installare, su ogni termosifone, valvole termostatiche con contabilizzatori di calore. (altro…)
Read MoreProgramma giornaliero lavori meccanici ed elettrici
Buonasera ragazzi, con WhatsApp bloccato vi allego di seguito il programma dei lavori di domani martedì 5 ottobre 2021.
*FABIO e PAOLO*➡️ CONDOMINIO SQUILLACE San Donato Pescara: realizzazione impianto elettrico di cantiere e messa a terra ponteggio. Posiamo n.1 quadro trifase e nr. 4 monofase. Domani mattina alle 8,30 sono in cantiere. Prendiamo da magazzino quadri, guaina, cavi e paline di terra.
Seminario di aggiornamento “CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE DEL CALORE”
L’Amministratore Unico della Energylab3 l’Ing. Pennarossa Marco è il relatore nel convegno organizzato dalla Cassa Edile di Pescara sulla “CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE DEL CALORE” nei condomini.
Read MoreIl nuovo Attestato Prestazione Energetica APE
Il nuovo Attestato Prestazione Energetica APE è in vigore.
Noi di Energylab3 abbiamo investito, negli ultimi 5 anni, circa 20.000 euro in software e circa 80.000 euro in risorse umane qualificate a redarlo.
DIFFIDATE DA CHI VI PROPONE PREZZI BASSI.
AFFIDATEVI A DEI VERI PROFESSIONISTI COMPETENTI IN MATERIA.
Read MoreECOBONUS PROLUNGATO PER TUTTO IL 2016
ECOBONUS 50-65% per i lavori in casa confermati per tutto il 2016
ECOBONUS 2016
Ecobonus inseriti nella legge di Stabilità appena firmata dal Presidente della Repubblica. Il Governo conferma l’applicazione del cosiddetto ecobonus Irpef del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sugli interventi di riqualificazione energetica anche per il 2016.
La formula sarà identica a quella applicata l’anno scorso, che includeva nell’ecobonus 65% anche le spese per antisismica, la rimozione dell’amianto e le schermature solari. Anche il tetto di spesa su cui calcolare le detrazione rimane a 96 mila euro (invece di scendere a 48mila) con rimborsi in dieci rate annuali dal conto Irpef. Oltre a essere prorogati di un anno gli incentivi vengono anche estesi agli ex Iacp che potranno usarli per aumentare le prestazioni energetiche delle case popolari. Confermato anche il bonus mobili (sgravio Irpef del 50% entro un tetto di diecimila euro) che potrebbe anche essere esteso alle coppie under 35, senza obbligo di ristrutturazione. Raccomandiamo di fare attenzione per usufruire effettivamente dell’incentivo in quanto il requisito è il pagamento tramite bonifico bancario con apposita descrizione che contenga numero fattura, partita iva beneficiario, riferimento normativo e tipologia di lavori. Tra le tipologie di lavori che sono oggetto di incentivo troviamo:
- Sostituzione caldaia tradizionale con nuova caldaia a condensazione
- Installazione impianto fotovoltaico
- Installazione pompa di calore ( bonus termico)
- Installazione solare termico
- Sostituzione infissi
- ….
Il comfort climatico è migliorabile con piccoli accorgimenti. Lasciati guidare da esperti del settore, professionisti che progettano e realizzano costantemente soluzioni sostenibili energeticamente.
Noi di Energylab3 includiamo in ogni preventivo gratuitamente la pratica per l’incentivo, non affidandoci a terzi grazie alle risorse presenti all’interno che sono il cuore pulsante dell’azienda. Il nostro cliente non dovrà mai preoccuparsi di niente ma avrà un unico referente per tutto.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito non esitate a contattarci
Scarica le guide RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA 50% E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA 65%
Read More
L’energia del futuro arriverà dai panneli solari sui tetti
L’energia del futuro? Il solare installato sui tetti delle case. In un domani nemmeno tanto lontano (da qui a 25 anni) il 22% della domanda elettrica in Europa – e il 13 per cento nel mondo – sarà soddisfatta dai piccoli impianti di autoproduzione sui tetti delle abitazioni. Grazie al calo dei prezzi e alle nuove tecnologie quali le pellicole fotovoltaiche che andranno a sostituire i pannelli. Lo sostiene l’ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance che delinea uno scenario in cui si conferma l’avanzata inarrestabile delle rinnovabili. Entro il 2040, avverrà il sorpasso delle energie “no-carbon” su quelle responsabili delle emissioni di Co2: raggiungeranno il 56 per cento della potenza totale, grazie al contributo delle nuove installazioni che al 2040 saranno per il 60 per cento del totale legate al settore green.
(altro…)

La casa sostenibile che produce energia da vendere: è in Galles
IMMAGINATE di bussare alla porta del vostro vicino di casa non per domandargli un po’ di zucchero o di farina, ma un ‘pizzico’ di energia, di cui siete a corto. Non è fantascienza, potrebbe diventare presto realtà se lo studio di una casa, appena costruita ma non ancora abitata, che si autoalimenta e produce anche più energia di quella che serve, dovesse essere confermato dai fatti. È stata realizzata da un team del progetto Solcer in collaborazione con l’Università di Cardiff.
Read More
Veicoli verdi : un sostegno da Horizon 2020
Il programma Horizon 2020 ha lanciato – nell’ambito dell’azione “ sfide globali” – un invito a presentare proposte intitolato “Green Vehicles “ ( l’ identificativo dell’invito è : H2020-GV-2015) . L’invito punta ad affrontare le priorità politiche e le sfide sociali identificate nella strategia Europa 2020 che mirano a stimolare la massa critica degli sforzi di ricerca e innovazione necessari a conseguire gli obiettivi politici dell’Unione. (altro…)
Read More