
ENERGY MANAGEMENT: AFFIDATI AI PROFESSIONISTI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
In Italia oggi le aziende energivore sono decisamente aumentate. Più di circa 3000 imprese hanno un’incidenza notevole nel costo dell’energia sul fatturato.
Il prezzo lordo medio che si prevede pagheranno le imprese italiane nella fascia F1 e F2 è di
circa 0,06437 €/kWh (con consumi fino a 20.000 kWh all’anno), mentre invece nella fascia F3 è previsto un costo di 0,05489 euro/kWh.
Nei tempi in cui i rincari in bolletta sono ormai realtà conclamata, una delle opzioni essenziali che un AZIENDA deve necessariamente prevedere al fine di riuscire a gestire al meglio i consumi, ed i relativi conseguenti costi, è l’attività di ENERGY MANAGEMENT, a cui fa capo la figura dell’ENERGY MANAGER.
Ma cerchiamo di fare chiarezza: Chi è? E di cosa si occupa l’Energy manager?
Il significato di Energy Manager è quello di “gestore energetico” dunque colui che si occupa della gestione energetica dell’azienda, ma non solo, infatti esso ha l’importante compito di verificare i consumi, attraverso analisi ad hoc, definendo principi di comportamento e procedure che permettano di ottimizzare i consumi dal punto di vista energetico, con la promozione di comportamenti da parte dei dipendenti e/o degli occupanti della struttura energeticamente consapevoli, proponendo investimenti migliorativi, possibilmente in grado di migliorare i processi produttivi o le performance dei servizi collegati.
Negli ultimi anni la figura dell’Energy Manager ha avuto un notevole incremento nella richiesta da aziende di ogni tipo, dalle PMI alle grandi realtà, con un implemento della domanda del 20% negli ultimi 10 anni. Trend che fa percepire la reale importanza che sta pian piano ricoprendo questo ruolo all’interno del panorama aziendale.
Questa figura, che può essere una persona fisica o una intera azienda, ricopre un ruolo molto importante per chi ne beneficia, proponendo un insieme di tecniche che assicurano risultati di efficientamento e risparmio aziendale, rispondendo alle domande che un imprenditore pone nei riguardi della propria impresa:
- Quali saranno gli effettivi aumenti nell’ azienda alla luce dei rincari 2022?
- Come posso risparmiare?
- Quanto posso risparmiare?
- Cosa può portare a migliorare le performance energetiche dell’azienda?
Il vantaggio di affidarsi ad un’azienda come Energylab3 è quello di poter essere più di Energy Manager per un’impresa, riuscendo, grazie alle numerose competenze maturate negli anni in materia, a seguire il cliente durante l’intero processo di investimento in efficienza energetica, dalla progettazione alla realizzazione ed installazione delle soluzioni prospettate.
IL PRIMO STEP:
Il primo step è la diagnosi energetica, che è lo strumento fondamentale e primario di cui si serve l’Energy Manager per capire l’andamento dell’azienda cliente.
Questo tipo di studio è fondamentale perché permette di individuare costi e benefici del sistema energetico aziendale attualmente in uso. Dai dati ottenuti attraverso questa indagine sarà possibile scoprire dove si concentrano maggiormente i costi e portare alla luce eventuali sprechi.
Plus & BENEFICI:
Minori sprechi energetici si traducono, infatti, in una più apprezzata immagine aziendale e nella minore dipendenza dell’impresa da fattori esterni (fornitori di energia).
- Riduzione dei costi dei consumi e il contenimento duraturo delle emissioni di Co2
- Monitoraggio costante dei consumi energetici.
- Monitoraggio costante delle grandezze che incidono sui consumi (temperature esterne, volumi produttivi, ecc.).
- Elaborazione dei principali indicatori energetici.
- Gestione risorse energetiche
Contattaci al 388 327 31 30
e richiedi subito un preventivo gratuito senza impegno.
Affidati ai professionisti Energylab3 e scopri come efficientare la tua abitazione.
Seguici sui nostri canali social, fai click su:
CONTATTACI ORA!
Riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua.