
EFFICIENTA LA TUA CENTRALE TERMICA
Sono molteplici i motivi che dovrebbero spingere a ridisegnare la fisionomia del patrimonio edilizio esistente, uno di questi è sicuramente la modifica della classe energetica, che permetterebbe così di renderlo il meno energivoro possibile. Questo ovviamente si traduce in:
- Maggiore efficienza;
- Abbattimento delle emissioni relative;
- Notevole risparmio economico.
Il tema è sicuramente molto attuale ed interessa la gran parte del patrimonio edilizio italiano che è composto per la maggior parte da edifici di vecchia costruzione risalenti ai primi anni 90, che, oltre ad avere un involucro edilizio non adeguatamente progettato e quindi non adeguatamente isolato, si rende protagonista dell’utilizzo di impianti termici vetusti e obsoleti, il cui rendimento stagionale raramente supera il 75%.
Se si considera il rendimento complessivo di un condominio italiano, la cui composizione è data da colonne montanti, anello orizzontale che la maggior parte delle volte risulta scarsamente coibentato, e terminali di emissione a radiatori in ghisa, si possono riscontrare rendimenti complessivi medi relativi alla stagione termica, inferiori al 60%.
Ciò si traduce in uno spreco del 40% dell’energia disponibile nel combustibile, che quindi viene sprecata, impattando non solo sulle tasche degli ignari condomini ma anche sull’ambiente in cui noi tutti trascorriamo quotidianamente le nostre vite.
Nel contesto quindi di una riqualificazione che ottimizzi l’efficienza dei componenti edilizi, svolge naturalmente un ruolo importante la scelta di un impianto termico innovativo e tecnologico, in grado di risolvere le problematiche derivanti dagli eccessivi consumi economici ed ambientali.
I VANTAGGI
In sintesi possiamo quindi affermare che, numerosi sono i vantaggi che derivano dalla riqualificazione energetica di una centrale termica ovvero:
- Detrazioni del 50% – 65% – 110%;
- Elevata efficienza;
- Incremento del valore dell’immobile;
- Riduzione delle spese di riscaldamento;
- Rispetto dell’ambiente;
- Manutenzione ridotta.
AFFIDATI AI PROFESSIONISTI
Noi di Energylab3, realtà che conta ben 12 professionisti nel management aziendale tra ingegneri, architetti geometri e responsabili amministrativi, oltre che 20 operai dipendenti dell’azienda tutti altamente qualificati, siamo in grado di fornire un servizio a 360°, che riguardi:
- Progettazione;
- Manutenzione;
- E nel complesso la riqualificazione energetica della tua centrale termica, accompagnandoti in tutta la fase di disbrigo delle pratiche inerenti le detrazioni fiscali correlate.
Contattaci al 388 327 31 30
e richiedi subito un preventivo gratuito senza impegno.
Affidati ai professionisti Energylab3 e scopri come efficientare la tua abitazione.
Seguici sui nostri canali social, fai click su:
CONTATTACI ORA!
Riceverai maggiori informazioni o un preventivo
senza alcun impegno da parte tua.
CONDOMINIO VIA LATINA: REPORT 2016/2017
CONDOMINIO VIA LATINA:
RISPARMIO OTTENUTO → – 20%
(– €10.925,50 / anno)
Read More
Obbligo Valvole Termostatiche in Condominio con riscaldamento centralizzato
Entro il 30 giugno 2017 nei condomini con riscaldamento centralizzato si dovranno installare, su ogni termosifone, valvole termostatiche con contabilizzatori di calore. (altro…)
Read More
SOSTITUZIONE AUTOCLAVE CONDOMINIO A PESCARA
L’Energylab3 ha provveduto alla sostituzione di un’ AUTOCLAVE CONDOMINIO a PESCARA, risalente all’ anno 1965 con serbatoi di riserva idrica in acciaio INOX e gruppo di pressurizzazione idrica ad Inverter di ultima generazione.
Read MoreSeminario di aggiornamento “CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE DEL CALORE”
L’Amministratore Unico della Energylab3 l’Ing. Pennarossa Marco è il relatore nel convegno organizzato dalla Cassa Edile di Pescara sulla “CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE DEL CALORE” nei condomini.
Read MoreRISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CHIAVI IN MANO
RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA chiavi in mano a Pescara.
A Ottobre 2014 siamo entrati nel palazzo, iniziando un tour de force per rispettare i tempi stabiliti dalla direzione lavori. Grazie all’impegno di tutto lo staff e degli installatori che si sono susseguiti giorno dopo giorno, ora possiamo dire di aver finito!
Intervento per dimezzare la spesa
In un condominio, costruito negli anni ’30, è intervenuto lo Specialista dell’Efficienza Energetica per ottimizzare il funzionamento dell’impianto. La bolletta è stata ridotta di quasi la metà e i condomini recuperano il costo dell’intervento in 4 anni, grazie al risparmio ottenuto.
La bolletta dimezzata in condominio
Nel condominio di Pescara costruito nel 1976 l’intervento dello Specialista dell’Efficienza Energetica ha permesso di dimezzare la bolletta con la sostituzione della caldaia e un intervento sulla gestione e il controllo.
Sistema attivo:
- Caldaia a condensazione
- Telegestione e contabilizzazione calore