Nata nel 2009 da un’idea dell’Ing. Pennarossa, dopo diverse trasformazioni societarie è diventata ENERGYLAB3, realtà che con il passare del tempo è ora in grado di offrire soluzioni chiavi in mano, dalla progettazione all’ installazione di impianti tecnologici di ultima generazione.
Il team della Energylab 3 è così composto: ci sono i quattro soci ovvero l’Ing. Pennarossa Marco (amministratore unico), l’Ing. Ferri Federico, il Geom. D’Atri Giovanni ed il responsabile amministrativo Davide Camplone, tutti professionisti con anni di esperienza nel settore delle soluzioni energetiche sostenibili che curano la parte amministrativo-contabile, progettazione energetica e impiantistica, organizzazione e gestione cantieri e personale aziendale; completano l’organigramma aziendale installatori idraulici ed elettrici qualificati, personale assunto all’ interno dell’azienda.
L’Azienda non si limita a progettare, installare, mantenere efficienti impianti di riscaldamento e condizionamento e a riqualificare gli impianti obsoleti, ma offre soluzioni energetiche globali, personalizzate sulle specifiche esigenze di ogni cliente, in casa, in azienda, in albergo, nel punto vendita.
Le soluzioni impiantistiche combinano tecnologie tradizionali e innovative, combustibili fossili (gas, petrolio) e fonti rinnovabili (sole, biomassa, acqua, terra).
L’obiettivo è individuare le soluzioni energetiche più adatte alle esigenze di ogni edificio, impiegando la sola energia necessaria, per garantire insieme un alto livello di comfort abitativo e preservare la sostenibilità ambientale.
Ogni intervento è eseguito solo dopo una valutazione globale dell’immobile (impiantistico e strutturale) e dopo aver ascoltato le esigenze del cliente perché ogni edificio è differente, ogni persona è unica: entrambi meritano la giusta attenzione.
5 buone ragioni per scegliere ENERGYLAB3 SRL:
- Comfort in tutte le stagioni, luoghi di vita e di lavoro più sani.
- Unico referente per tutti i tipi di lavorazione.
- Più valore monetario al tuo immobile, che ottiene la certificazione energetica.
- Riduzione dei consumi energetici, bollette più leggere ed energia gratis con le fonti rinnovabili: un impianto “amico” dell’ambiente è un investimento che guarda al futuro (il costo dell’energia è destinato a crescere).
- Supporto nelle pratiche per ottenere incentivi fiscali.