
APPARTAMENTO SIGNORILE: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA.
Come risparmiare il 50% dei consumi energetici (Luce e Gas), passando da €3.630,00 a €1.750,00 di spesa annua, grazie alla riqualificazione energetica.
Tratteremo, di seguito, la riqualificazione energetica di un’appartamento ad uso residenziale posto nel centro residenziale di Pescara. L’appartamento, sito in via Regina Elena, ha una superficie utile di circa 180 mq.
Allo stato di fatto ante-operam, era composto:
- da pareti di tipo ad intercapedine di aria prive d’isolamento;
- finestre in legno con singolo vetro;
- impianto di riscaldamento di tipo centralizzato con radiatori ad alta temperatura;
- produzione di acqua calda prodotta con boiler tradizionale a gas metano.
L’intervento è stato seguito e realizzato dai noi di EnergyLab3 nelle fasi :
- ANTE-OPERAM: con l’analisi e la proposta, da parte del nostro studio di progettazione, di molteplici soluzioni, e l’individuazione tramite attente analisi e gradimento della committenza, degli interventi da effettuare.
- IN CORSO D’OPERA: con l’impiego dei nostri dipendenti tecnici, altamente qualificati, per gli interventi cui di seguito si fa riferimento.
- POST-OPERAM: con un’attenta fase di monitoraggio e la certificazione dei miglioramenti energetici e di costi risultanti dalle lavorazioni effettuate.
Abbiamo inoltre gestito per il committente, attraverso un attento studio, tutte le pratiche connesse ai meccanismi di incentivazione e detrazione fiscale.
L’intervento di riqualificazione energetica dell’appartamento ha interessato nello specifico dal punto di vista impiantistico ed energetico :
- Il rifacimento degli impianti idrico ed elettrico.
- Installazione di sistema domotico.
- Realizzazione di un nuovo impianto termico autonomo del tipo radiante a pavimento a bassa inerzia termica.
- L’installazione di un sistema di climatizzazione estiva senza unità interne visibili.
L’opera realizzata ha così consentito di recuperare il 50% delle spese sostenute sugli impianti e gli infissi e il 65%dell’intervento di isolamento in intercapedine.
Nello specifico degli impianti, abbiamo guidato la committenza nella scelta di adottare un sistema di riscaldamento del tipo radiante a pavimento a bassa temperatura. Il tutto illustrando e motivando gli aspetti migliorativi in termini di comfort percepito, di efficienza energetica e di impatto estetico visivo degli spazi interni.
La scelta del sistema radiante, implicava, per via dello stato di fatto del solaio esistente, il rifacimento del massetto, con conseguente aumento della quota del pavimento finale. Per contenere tale aumento e renderlo applicabile in un appartamento all’interno di un condominio (vincolo di quota) abbiamo proposto e realizzato un sistema radiante ribassato a bassa inerzia termica (Sistema Rehauterm Speed Plus), rialzandoci complessivamente di soli 4 cm, pavimento incluso.
Gli altri interventi da noi realizzati e progettati hanno riguardato:
- Il rifacimento dell’impianto idrico sanitario con distribuzione a collettore. Questo intervento ha garantito una portata costante per ogni utenza (presenti 4 bagni e una cucina all’interno dell’appartamento), sanitari sospesi, docce a filo pavimento;
- L’installazione di nuova caldaia a condensazione “Atag”, per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, alloggiata in box ad incasso murario esterno in sostituzione dell’esistente;
- L’installazione di sistema di climatizzazione estiva di tipo ad espansione diretta (mini VRV Daikin), composta da unica unita esterna pompa di calore ad altissima efficienza. N.5 unità interne canalizzate con componenti realizzati su misura per il raffrescamento degli ambienti, in perfetta integrazione architettonica;
- Realizzazione di nuovo impianto elettrico domotico di ultima generazione “Bticino” Living NOW. Esso è in grado di offrire la possibilità di gestire direttamente, con comandi vocali, o da remoto, attraverso l’uso di smartphone, la gestioni di luci e scenari, l’attivazione prese corrente, automazione tapparelle, climatizzazione invernale.
Grazie agli interventi sostenuti inoltre, abbiamo abbattuto le emissioni di CO2 provenienti dall’uso dell’impiantistica presente antecedentemente i nostri interventi. Contribuendo così attivamente alla salvaguardia ambientale e dell’essere umano.
Noi di EnergyLab3, azienda leader nel settore dell’efficentamento energetico rivolto ad edifici civili, siamo riusciti grazie ai valori della nostra “vision”, e quindi tramite la realizzazione dei nostri impianti, ad evitare fino ad oggi l’immissione di più di 72 quintali di CO2 in atmosfera, perché crediamo che la terra sia la nostra più grande ricchezza e come tale vada salvaguardata.
Resta sempre aggiornato tramite la nostra pagina Facebook
Di seguito riportiamo grafici attestanti i consumi in termini energetici ed economici ante e post intervento, con relativo scatto di categoria energetica e percentuale di recupero investimento.
- CLASSE ENERGETICA PRE-INTERVENTO : F
- CLASSE ENERGETICA POST-INTERVENTO : A1
- RISPARMIO ECONOMICO ENERGETICO ANNUO CONSEGUITO : 1.880 €
- PREZZO INTERVENTO IMPIANTI AL MQ : 270,00 €
- RECUPERO INVESTIMENTO IN 10 ANNI : 86%