
ENERGYLAB3 con Abruzzo Magazine
ENERGYLAB³ conquista la copertina della prestigiosa rivista Abruzzese “Abruzzo Magazine” che presenta così l’azienda :
– “Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso”. Senza scomodare troppo il Mahatma Gandhi, l’impegno che ha origine dal singolo, per diffondersi e ampliarsi verso la collettività, può veramente fare la differenza nel mondo in cui viviamo. Lo sanno bene in Energylab3 e la prima cosa che ci mostrano, nel corso di questa lunga intervista, sono i risultati conseguiti dall’azienda nel 2016: un totale di interventi di risparmio ed efficientamento energetico che hanno evitato di far finire nell’atmosfera ben 725mila chilogrammi di anidride carbonica, come se fossero state piantate foreste pari a 97 ettari. Per non parlare del valore economico. Goccia nel mare, potrebbe dire qualcuno, contributo concreto, commentiamo noi. La società, che ci accoglie al secondo piano nella nuovissima sede di via Orazio a Pescara, è guidata da Marco Pennarossa. 39 anni, originario di Città Sant’Angelo (Pescara), la laurea in Ingegneria ambientale e territorio conseguita all’Università di Ancona e diverse esperienze professionali, per arrivare a fondare, nel 2014, Energylab3. Un nome di certo non casuale per un autentico laboratorio elevato al cubo, testato direttamente sul campo, in cantiere. «Nella denominazione è racchiuso il nostro approccio! Il know-how e le competenze ci permettono di conoscere realmente le rese di macchinari e strumenti impiegati, assicurando il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Così l’aspetto teorico combacia perfettamente con quello pratico, non c’è differenza. Impegnati in prima linea dal punto di vista dell’esecuzione – sottolinea Pennarossa -, riusciamo a capire, in anticipo, tutti i nodi legati alla progettazione». Con lui, amministratore unico, ci sono Federico Ferri (progettista), Giovanni D’Atri (progettista) e Davide Camplone(responsabile amministrativo e marketing). E uno staff operativo di dieci risorse umane, più una squadra diretta formata da ben dieci installatori specializzati. –